Docente di chitarra del dipartimento jazz.
Daniele Cordisco, nato a Campobasso il 02.01.1988, si avvicina alla musica sin da piccolo grazie alla passione trasmessagli dal padre, chitarrista jazz.
Oggi, nonostante la sua giovane eta’, vanta un curriculum da professionista, infatti ha avuto l’opportunita’ di condividere il palcoscenico con alcuni dei musicisti più importanti della scena musicale italiana e non solo, tra cui: Jeff Young (organista di Sting), Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Gregory Hutchinson, Ronnie Cuber, Gregory Generet, Jerry Weldon, David Sauzay, Wayne Tucker, Godwin Louis, Danilo Rea, Max Ionata, Stefano Di Battista, Craig Hartley, Gary Smulyan, Tom Kennedy, Christopher Coleman, Jimmy La Rocca, Julian Oliver Mazzariello, Lorenzo Tucci, Giorgio e Dario Rosciglione, i fratelli Deidda, Daniele Scannapieco, Donna McElroy, Christian Maurer, Roy Hargrove, Esperanza Spalding ecc.. Da qualche tempo si esibisce stabilmente con Renzo Arbore e i suoi Swing Maniacs con i quali ha registrato la sigla del programma televisivo “Oggi Qui.. Domani Là’” andato in onda su RAI5.
Tra gli importanti riconoscimenti che gli sono stati assegnati ricordiamo: la borsa di studio per il “Berklee College of Music di Boston”, il 1° premio al concorso “Chicco Bettinardi” (Piacenza 2011, conseguito con Daniele Basirico e Giovanni Campanella), il 1° premio al concorso internazionale “Giovani Talenti Di Chitarra Jazz” (Torino 2007), il premio “Miglior Chitarrista” al “Tuscia Jazz Contest”, il 1° Premio al concorso “Il Genio Di Eddie Lang”(Isernia)( la commissione era presieduta da Jim Hall) e il 1° Premio al “Premio Internazionale Massimo Urbani” conseguito a Camerino nel Giugno 2013.
Ma la carriera di questo giovane talento non è fatta solo di concorsi, bensì anche di esibizioni, tra le tante citiamo: Umbria Jazz Winter, (Orvieto 2005); Teatro Valle, (Roma 2011); Rassegna Jazz & Arte, (Benevento, 2009), Rassegna Jazz “Riverberi”, (Benevento, 2010) Sicilian Festival Of Traditional Jazz And Swing, (Trapani 2011); Teatro Ghione, (Roma 2011); Sax Fest Accademia Santa Cecilia (Roma, 2011); Premio Tenco presso il Teatro Ariston, (Sanremo 2010); Teatro Eliseo (Roma 2010); Teatro Savoia (Campobasso 2011); Auditorium Parco della Musica (Roma 2011,2012); Atessa in Jazz (Atessa 2010); Teatro “Lo Spazio” (Roma 2011); Finestra Jazz (Policoro 2013); Jazz al Chiostro (Sorrento 2013), in Giappone presso il “Meursault Jazz Club” e il “Dojima” Hotel; in Svezia, Spagna e Germania con la F.I.D.A.L. CASA ITALIA ATLETICA; in Belgio presso il “Centre Culturel Marius Staquet” e negli Stati Uniti in alcuni jazz club della scena musicale newyorkese.
Ha inciso, di recente, il suo primo album “This Could Be The Start” (per l’etichetta discografica Nuccia) che vede la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui: Fabrizio Bosso, Sandro Deidda, Dario Rosciglione, Pietro Lussu ed altri.