Nato nel 1994 a Roma, inizia i primi studi di pianoforte classico con il Maestro Stefano Caponi, nonché suo zio e pianista attivo a livello concertistico, che lo accompagnerà fino all'ammissione al conservatorio di Roma e al quale rimarrà sempre legato. Qui proseguirà i suoi studi pianistici sotto la guida del Maestro Lucia di Cecca, con la quale conseguirà la laurea con lode. Durante questo periodo partecipa a vari concerti organizzati dal conservatorio. Esegue il concerto per due pianoforti e orchestra di Mozart con l'orchestra sinfonica del Conservatorio. Ha frequentato corsi di metodologia dell'insegnamento presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, e corsi di composizione con il Maestro Paolo Teodori. Qui affina le tecniche di composizione e di improvvisazione.
Ha partecipato a diverse Masterclass con vari celebri maestri tra i quali spiccano Andrea Lucchesini, Anna Kravtchenko e altri. Nel 2019 partecipa alla terza edizione del concorso pianistico internazionale "Livorno piano competition".
Ha partecipato alla prima assoluta mondiale nel 2023 dell'esecuzione "11 000 Saiten" di George Friedrich Haas, compositore vivente di spicco nella musica moderna microtonale, in occasione del festival di musica di Bolzano, in collaborazione con l'orchestra Mahler-Busoni.
Continua la sua carriera concertistica insieme a quella dell'insegnamento.