Descrizione e Obiettivi del Corso
Il corso di Music Production vuole fornire agli studenti conoscenze e metodi per la produzione musicale, portandolo ad essere in grado di finalizzare un’idea musicale (propria o altrui) e di creare la propria musica attraverso l’utilizzo dei programmi per la composizione, per la registrazione, il missaggio e il mastering, di programmi per la creazione di suoni e attraverso l’utilizzo di suoni campionati.
Nel corso delle lezioni l’insegnante si impegnerà a fornire allo studente tutti i materiali necessari per il raggiungimento del proprio obiettivo.
Il corso è rivolto a tutti i livelli, dal musicista principiante al musicista professionista che ha bisogno di registrare, missare e produrre la propria musica.
Prerequisiti
Conoscenze Base di teoria musicale (intervalli, scale maggiori e minori, accordi, tonalità) e ritmica(tempi semplici e composti, figure e valori)
Programma
- Creazione e sviluppo idea musicale (testo di riferimento William Russo: Composing a new approach), utilizzo programma per la scrittura musicale (Muse Score)
- Cellula, serie e scale
- Armonia I (accordi e regole per il loro utilizzo)
- Trasformazioni
- Piccolo tema e grande tema
- Studio e applicazione di una daw (daw utilizzate dall’insegnante: Reaper)
- Panoramica del programma
- Cos’è una traccia (audio, midi)
- Registrare o importare tracce (audio, midi)
- Comandi di editing
- Effettistica e mandate
- Arrangiamento e realizzazione Pre-produzione
Testo di riferimento: Composition for Computer Musician
- Range stumenti musicali
- Scelta del genere e degli strumenti musicali
- Missaggio e Sound design
- Cos’è il suono
- Catena elettroacustica
- Fasi di missaggio: balance, equalizzazione, compressione e spazializzazione
- Missaggio strumenti musicali: batteria, chitarra, basso, voce, pianoforte e sintetizzatori in generale
- Sound design: Sintesi e Sampling
- Tecniche di distorsione ed effettistica applicate al missaggio
- Mastering
- Passaggi fondamentali: equalizzazione, compressione, limitering
- Ascolto generi musicali