Home » Docenti » Giulia Pasqualini

Giulia Pasqualini

Docente di canto

Classe ‘94, Giulia si avvicina al mondo del canto fin da piccola, iniziando a prendere lezioni a 15 anni e partecipando a diversi concorsi musicali. La sua passione per la musica cresce parallelamente agli studi universitari e, nel 2020, consegue la laurea triennale in Mediazione Linguistica presso l'Università degli Studi Roma Tre.

Successivamente, decide di dedicarsi pienamente alla sua carriera musicale, ottenendo nel 2023 il Bachelor of Arts in Popular Music presso la Sonus Factory di Roma. Durante questo percorso approfondisce:

  • Tecnica vocale
  • Performance e stili contemporanei
  • Composizione e arrangiamento
  • Songwriting e produzione musicale

Nel 2024, consegue il Master of Arts in Music Education, perfezionando le sue competenze nell'insegnamento della tecnica vocale e dei diversi generi musicali, con particolare attenzione agli aspetti psicologici legati all’apprendimento.
Nello stesso anno, ottiene la certificazione come insegnante Sheer, metodo per il canto moderno ideato da Arianna Todero.

Didattica e Insegnamento

L'insegnamento occupa un ruolo centrale nel suo percorso. Il suo approccio didattico è focalizzato sulla personalizzazione del percorso formativo, con l'obiettivo di sviluppare voci uniche ed espressive.
Propone percorsi adatti a tutte le fasce d’età e livelli di esperienza, integrando nella tecnica vocale un approccio multistilistico, che prevede lo studio di generi diversi per ampliare le possibilità espressive degli allievi.

Progetti Musicali

Dal 2021, è la voce del progetto Progressive/Alternative Metal "Astral Deliverance", con cui si esibisce in diversi locali di Roma. Durante la sua permanenza nel gruppo, partecipa attivamente alla composizione e all’arrangiamento vocale per il secondo album della band, “Atonement”, registrato al Bloom Recording Studios di Guidonia e rilasciato nel 2023.

Nel 2024, entra a far parte del progetto discografico Urban/Gospel "Belly Button e il Coro Onda", in qualità di corista, proseguendo così la sua esplorazione di nuove sonorità e collaborazioni artistiche.