Per la III edizione 2022/2023, il Workshop annuale rock&pop del Centro Ottava avrà come focus la PERFORMANCE LIVE E LA PRODUZIONE DI BRANI ORIGINALI!
Il Workshop è un corso intensivo annuale (da ottobre 2022 a giugno 2023), per allievi di livello medio ed avanzato di canto, chitarra, basso, batteria, tastiere (max 4 allievi ciascuno) ed include:
– Laboratorio di performance live con Davide Sollazzi
– Laboratorio di produzione e songwriting con Ernesto Migliacci
oltre a:
– lezioni individuali di canto o strumento (60 o 45 minuti settimanali) con insegnante a scelta,
– corso di Music Skills con Sara Della Porta,
– corso di pianoforte ed armonia con Danilo Riccardi
– sessioni di studio recording
– concerti live
La novità più importante è che dalla prossima edizione il percorso Workshop avrà tante ore di lezioni aggiuntive dedicate alla scrittura di brani originali, dove gli allievi realizzeranno in prima persona tutte le fasi della produzione dei brani, dalla scrittura, all’arrangiamento alla registrazione in studio, alla distribuzione online. Durante tutto il percorso gli allievi si confronteranno con professionisti di altissimo livello nel panorama della produzione musicale italiana, in particolare Il laboratorio di Live Performance è diretto da Davide Sollazzi (produttore musicale, batterista di artisti come Marco Mengoni, Calcutta, Jeff Beck), il laboratorio di Produzione Musicale e Songwriting è diretto da Ernesto Migliacci (produttore musicale, autore per artisti come Gianni Morandi, Max Gazzè, Simone Cristicchi), il corso di pianoforte ed armonia è condotto da Danilo Riccardi (autore di artisti come Renato Zero e Laura Pausini). Il corso prevede inoltre che ciascun allievo frequenti una lezione settimanale di canto o strumento con un insegnante del Centro Ottava che curi il percorso tecnico individuale dell’allievo.
Anche quest’anno come ogni anno, il Workshop del Centro Ottava adotta dei temi di riferimento: negli anni passati abbiamo approfondito 4 generi musicali diversi, il prossimo anno accademico invece approfondiremo l’evoluzione di uno stile più specifico, il “Motown Sound”. Non è un genere musicale vero e proprio, piuttosto è un percorso socio culturale che ha coinvolto una serie di artisti in particolare tra il 1959 fino ai giorni nostri e che ha influenzato l’evoluzione della musica Soul, New Soul, RNB sino al POP come li conosciamo oggi. Il percorso didattico sarà diviso in tre parti, dove verranno approfonditi diversi aspetti di questa evoluzione:
I parte – ottobre dicembre 2022: Le origini della Motown (Marvin Gaye, Otis Redding…)
II parte – gennaio marzo 2023: L’evoluzione della Motown nella black music USA, New Soul, RnB (Robert Glasper, Anderson Paak…)
III parte – aprile giugno 2023: La contaminazione del Motown Sound nella Musica Italiana di oggi
Il tema prescelto andrà ad influenzare non solo la scelta del repertorio per le serate live, ma anche lo stile dei brani originali che verranno prodotti nel corso dell’anno accademico, inclusi i suoni utilizzati, le tecniche di registrazione e le strutture stesse dei brani.
Le iscrizioni al Workshop 2022/2023 PERFORMANCE LIVE E PRODUZIONE DI BRANI ORIGINALI sono aperte per allievi di livello medio e avanzato (equivalente Trinity Grades 4-8) di canto, batteria, chitarra, basso, tastiere (max 4 allievi ciascuno). Si accede su audizione.