OBIETTIVI
Dalla sintesi tra i corsi “Pro” (corsi di Formazione Professionale) e l’esperienza maturata in vent’anni di organizzazione di seminari, workshop e clinic, nasce il nuovo percorso WORKSHOP del Centro Ottava per gli allievi di livello medio o avanzato.
L’obiettivo è quello di ampliare il bagaglio di esperienza degli allievi affrontando lo studio di un repertorio vasto ed in stili differenti. I temi del Workshop Musica Contemporanea 2020/2021 saranno:
- DELTA BLUES (ottobre – novembre)
- FUNK (novembre – dicembre)
- ALTERNATIVE ROCK (gennaio – febbraio)
- ELECTRO POP (marzo – aprile)
- REPERTORIO TRINITY COLLEGE (maggio – giugno)
A partire dal repertorio, verrà affrontato lo studio della tecnica individuale, dell’interplay con altri musicisti, dei suoni e delle tecniche per esprimersi in stili diversi, dell’armonia ed il piano complementare, dell’improvvisazione, delle necessarie basi di teoria musicale, della performance dal vivo, le basi tecniche e pratiche per realizzare produzioni musicali.
Tutto questo confrontandosi non solo con l’insegnante del proprio strumento, ma con un team di insegnanti e musicisti professionisti composto da: Raffaella Monza (canto, musica d’insieme), Emiliano Tessitore (chitarra), Giulio Scarpato (basso), Marco Landriani (batteria), Manuela Pasqui(pianoforte, teoria) , Andrea Rea (pianoforte, armonia).
Tutto questo tenendo conto della necessità da parte degli allievi di non disperdere tempo, energie e denaro in molteplici attività complementari e solo teoriche che allontanano dallo studio dello strumento, ma puntando tutto sulla studio della musica, sulla conoscenza e “l’amore” per l’armonia, sulla pratica, sulla musica d’insieme.
MODALITA’
Il percorso Workshop in Musica Contemporanea si svolge da Ottobre 2020 a Giugno 2021, la frequenza minima richiesta è di un pomeriggio a settimana (il martedì) più due appuntamenti quindicinali (il mercoledì). Tutti gli allievi del percorso Workshop saranno dotati di un account sulla piattaforma online del Centro Ottava come supporto alla didattica, sarà possibile infatti seguire online il corso di teoria ed eseguire i test, seguire le lezioni ed i tutorial di home recording, trovare gli spartiti e le basi musicali su cui studiare il repertorio, fare domande ai docenti o ad altri allievi…
Gli allievi del percorso Workshop hanno possono partecipare gratuitamente a tutti gli altri laboratori del Centro Ottava, incluso l’Ottava Pop Choir.
Il percorso Workshop in musica contemporanea è annuale ed ha tra i suoi obiettivi il rilascio di una certificazione TRINITY ROCK di livello tra 6 e 8, che attestano a livello internazionale una competenza musicale di livello avanzato inserita nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e che sono generalmente accettate come titolo pre-accademico dai principali conservatori mondiali.
Questo percorso è adatto quindi sia come percorso avanzato annuale, che può essere anche ripetuto (ogni anno cambia il tema ed il repertorio, ma non la modalità) con l’obiettivo anche di ottenere una certificazione internazionale di livello più alto, ma è adatto anche come percorso pre accademico per chi vuole proseguire gli studi per conseguire una laurea presso un conservatorio italiano o straniero.
IN BREVE
Il Workshop annuale 2020/2021 in musica contemporanea si svolge da Ottobre 2020 a Giugno 2021:
- 45 ore di lezioni individuali e masterclass di strumento (max 3/4 persone ciascuna) focalizzate sul repertorio e le tecniche stilistiche dei diversi generi. Nel corso dell’anno accademico le masterclass dei singoli strumenti avranno modo di lavorare insieme fra loro a gruppi di 2 o più, in modo da creare sessioni, ad esempio, di basso e batteria o batteria e chitarra o piano e voci ecc…, il tutto focalizzato sui brani del repertorio da suonare.
- 36 ore di armonia e piano complementare
- 27 ore (almeno) di prove e jam supplementari sul repertorio in sede
- Corso di produzione ed home recording incluso
- Corso di teoria base incluso
- 5 concerti (almeno) a tema sui diversi stili (DELTA BLUES, FUNK, ALTERNATIVE ROCK, ELECTRO POP più un concerto dedicato al repertorio da presentare all’esame Trinity College)
- Certificazione Trinity Rock&Pop, riconosciuta a livello internazionale (esami a giugno)
- Piattaforma online di supporto alla didattica
- Per l’anno accademico 2020/2021 il percorso avrà come tema l’approfondimento su 4 stili: DELTA BLUES, FUNK, ALTERNATIVE ROCK; ELECTRO POP, affrontando un repertorio prevalentemente selezionato fra i brani del percorso Trinity Rock di ogni strumento.
- Per partecipare è necessario prenotare un’audizione con l’insegnante di canto o strumento ed il direttore didattico. I posti sono limitati.