Allievo di canto presso il ”Centro Ottava” dei Maestri Simone Moscato e Raffaella Misiti (dal 2010 al 2015).
Allievo di Stefania Mastrogiovanni dal 2008 al 2010 presso l’Associazione Culturale “Il Flauto Magico”.
Nel 2011 frequenta da uditore il corso di Fisiologia e Acustica della Fonazione tenuto dal Maestro Walter Marzilli presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.
Nel 2011 partecipa al seminario di canto “Vocinsieme” diretto da Raffella Misiti dove per una settimana ha modo di approfondire diverse tematiche legate al canto con
i maestri Andrea Rodini (interpretazione), Susanna Stivali (improvvisazione jazz), Gabriella Aiello (canto popolare), Claudio Fabro (canto gospel), Bernardo Nardini (vocal technologies), Raffaella Misiti (tecnica vocale) e Simone Moscato (registri estremi).
Tra il 2011 e il 2012 frequenta “Le meccaniche invisibili” di Simone Moscato, ciclo di tre seminari sulla fisiologia del canto.
Nel 2012 frequenta il seminario “VocalRock” di Simone Moscato dedicato ai registri vocali estremi e all’utilizzo delle strutture sovraglottiche.
Dal 2014 è cantante e chitarrista per lo spettacolo teatrale/musicale “Once I Was…oltre la storia di Tim e Jeff Buckley” di Francesco Meoni per 40 repliche presso i teatri “Spazio Uno” e “Teatro Due” e presso “L’Asino che Vola”, arrivando a presentare lo spettacolo presso il Teatro “Sistina” nel 2017. Nel 2019 lo spettacolo viene portato a Lucera (FG) presso il Teatro Garibaldi.
All’interno dello spettacolo suona e interpreta i brani di Jeff Buckley e ne gestisce la direzione musicale collaborando con i trombettisti Mario Caporilli, Giusppe Panico, Lorenzo Soriano, Antonio Padovano, Mauro Rossi, i chitarristi Danilo Valentini e Luca Figliuoli, i bassisti Alberto Caneva, Teodoro Pizzolante, Nicola Ronconi e i batteristi Rocco Teora e Salvatore Caruso.
Dal 2011 è cantante, chitarrista e tastierista della band “Effetto Droste” con la quale solca i palchi di numerosi club di Roma e provincia quali ad esempio Largo Venue, Traffic, Le Mura, Contestaccio, Marmo, Pierrot Le Fou e Locanda Blues e giungendo nelle fasi finali di diversi Festival quali ad esempio Contestiamo e La Clinica Contest. Vincitori di alcuni premi specifici di Festival nazionali quali La Fame Dischi e Anime di Carta. Nel 2018 rilasciano per l’etichetta Mattonella Records i singoli “Nido” e “Poi” presenti su Spotify, YouTube e su tutte le piattaforme digitali.