Si dedica allo studio della musica sin dall’età di 9 anni, studiando pianoforte classico con Marialuisa Ranalli e successivamente pianoforte moderno con Feliciano Zacchia. Nel frattempo si diploma in Teoria e Solfeggio al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Studia Armonia con Umberto Coletta.
Comincia anche a cantare presto, studiando Canto Moderno, tra gli altri, con Raffaella Misiti, Fulvio Tomaino, Cinzia Baldana, Randy Roberts, Arianna Todero e Simone Moscato.
E’ laureata con 110 e Lode in Filosofia presso La Sapienza di Roma e possiede il Diploma di Secondo Livello in Didattica della Musica e dell’Educazione Musicale, ottenuto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, dove studia Direzione Corale con il M° Carla Conti, Pedagogia e Psicologia della Musica con il M° Franca Ferrari, Pratica Pianistica con il M° Isa D’Alessandro, Composizione con il M° Franco Mirenzi e Metodologia d’indagine storico-musicale con il Prof. Roberto Giuliani.
Con Elisa Turlà ottiene la certificazione Estill Voicecraft EVTS® (Jo Estill), addestramento vocale basato sulla conoscenza della fisiologia per un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora.
Parallelamente studia il Metodo Linklater – la voce naturale, con Alessandro Fabrizi, che si articola in esercizi progressivi tesi a liberare, sviluppare e potenziare la voce naturale, ideato dall’americana Kristin Linklater.
Studia anche con: Andrea Rodini (interpretazione), Susanna Stivali (improvvisazione jazz), Tollak (Modern Blues), Erika Biavati (registro di fischio), Simone Moscato (voci sporche e falsetti), M° Antonio Juvarra (bel canto).
Studia e si dedica all’applicazione dei SOVTE (Esercizi a Vocal Tract Semi Occluso), così come insegnati da Claudio Fabro, Vittoria Carlino, Marco Fantini, Franco Fussi.
Nel 2019 prende parte alla XIII Edizione del Convegno “La Voce Artistica”, organizzato da Franco Fussi a Ravenna.
Possiede il Diploma Trinity Rock&Pop in Canto e prepara i suoi allievi di ogni livello al superamento degli esami del Trinity College London.
Sotto la guida del M° Isa D’Alessandro e di Silvia Del Bianco, direttrice dell’Istituto Jacques-Dalcroze di Ginevra, si avvicina al Metodo Dalcroze, fondamentale per insegnare la musica (Ritmica, Solfeggio, Improvvisazione) attraverso il movimento e la propriocezione corporea.
Segue Roger Treece in diverse Masterclass di Circlesinging, attività corale improvvisata di rimando antico, resa popolare in epoca moderna da Bobby McFerrin..
Con Keith Terry, approfondisce elementi e metodi di insegnamento della body music e body percussion, fondamentale per un’ulteriore armonia tra voce, corpo, mente e immaginazione.
Insegna Canto Moderno dal 2008 presso molte Scuole di Musica di Roma.
Dirige diversi cori di formazione pop, tra cui l’Ottava Pop Choir, coro SATB del Centro Ottava, che ha all’attivo numerose registrazioni e moltissimi concerti dal vivo (Piazza Navona, Piazza Risorgimento, Villa Celimontana, Asino che vola, ecc.); ha diretto per diversi anni i laboratori di musica d’insieme del Centro Ottava (Ottava Inside, Workshop in Musica Contemporanea); inoltre, tiene numerose Masterclass sulla Fisiologia del Canto e Tecnica Canora, nonché un format mensile di Masterclass sulla Performance, in esclusiva per il Centro Ottava.
Come cantante e insegnante, pur affrontando i repertori classici e contemporanei del pop e del rock, è specializzata in black music (blues, soul, r&b, funk, acid-jazz, ecc.).
Dal 2006 svolge un’intensa attività live come cantante solista in Italia e all’Estero con le Desperate Blues Girls e molte altre formazioni blues, soul e pop.