Errore diffuso durante un training di preparazione all’insegnamento è quello di non lavorare sulla qualità della comunicazione. Una comunicazione è efficace quando due interlocutori non si limitano a parlare la stessa lingua, ma quando riferendosi a qualcosa la intendono alla stessa maniera. Ciò non consegue che è necessario pensarla alla stessa maniera, la questione non […]
Non tutto quello che è vero e che funziona è altrettanto utile alla nostra ricerca. Possiamo fare mille corsi, mille seminari, illudendoci che la bontà di quell’esperienza ci garantisca un progresso, come dire “se è una buona esperienza male non farà”… Mi permetto di dissentire. La qualità della nostra intuizione artistica è proporzionale alla capacità […]