Docente di pianoforte del dipartimento jazz.
Durante il suo percorso studia e collabora con musicisti come Dado Moroni. Kenny Barron, George Cables, Barry Harris, Maurizio Giammarco, Alessandro Gwis, Julian Oliver Mazzariello, Kevin Hays, Phil Markovitz.
Prende parte a numerosi contest vincendone altrettanti tra cui: “Baronissi Jazz”, “Tuscia in Jazz” ed ancora “Piacenza Jazz” e “Teano Jazz Factory”.
Nel 2007 e il vincitore del Prestigioso premio internazionale “Massimo Urbani” PIMU 11 . Nel 2010 partecipa aile fasi finali del “Martial jazz Piano Competition” a Parigi. Negli ultimi anni viene chiamato a collaborare a numerose rassegne e festival nazionali ed internazionali tra cui “Umbria Jazz in China” Chengdu ,”Jarasum Jazz festival” (Seoul), Koktebel Jazz (Crimea) “Vesa Jazz” (Tirana) Total jazz Festival (Reunion Island) “Ronnie Scott” (Londra), Jazz Jantar (Polonia) Festival De Jazz Gijon, Winterfest Riga ,”Sanguinet Jazz” Festival (Bordeaux) Umbria Jazz per citarne alcuni.
E’ il pianista dell’ O.N.J. (Orchestra Jazz Napoletano) diretta dal Maestro Mario Raja che vanta collaborazioni di eccellenti artisti come Archie Scheep,Maria Pia de Vito. Mauro Negri. Rais. Meg. Capone, Ada Montellanico, Don Moye, Joe Lovano e Richard Galliano.
Nel 2010 realizza “White Room” album autoprodotto con Daniele Sorrentino e Gino Del Prete.
Nel 2011 è il pianista della trasmissione “Gianvarietà” su Radio Rai uno condotta da Gianluca Guidi.
Nel 2012 è in tour con Stefano Di Battista ed Alex Britti “mo’ better blues tour”
Nel 2014 realizza il suo secondo disco “Arioso” per I’etichetta italiana Abeat Records con Daniele Sorrentino . Stefano Costanzo e la partecipazione straordinaria di Stefano Di Battista.
Nel 2015 partecipa al tour “La musica Provata” con Erri De Luca e Stefano di Battista toccando diversi teatri italiani.
Nello stesso anno registra per l’etichetta Tosky records il disco “never fault behind scenes” del sassofonista Gianluca Lusi con Reuben Rogers e Greg Hutchinson.
Nel 2016 partecipa a diverse registrazioni tra le quali “Conversation” in Duo con il chitarrista partenopeo Mino Lanzieri ed alla realizzazione del disco Italian Standards di Stefano di Battista per la collana Jazz Italiano 2016 per L’Espresso-Repubblica.
Nel 2017 viene chiamato a sostituire per alcune date il pianista americano Peter Martin nella band della stella internazionale del jazz Dianne Reeves.
Nel 2016 l’etichetta norvegese Losen Records ha pubblicato il disco IMPASSE con Marcello di Leonardo e Daniele Sorrentino e nel 2019 l’etichetta Newyorkese Dot Time produce l’ultimo lavoro in trio con Igor Spallati ed Ugo Alunni presso il Nord Studio di Brema.
Attualmente suona nel quartetto stabile di Stefano di Battista
Ha collaborato al fianco di numerosi musicisti tra cui:
Stefano di Battista,Dianne Reeves, Chiara Izzi, Nicki Nicolai, Alfonso Deidda,Emanuele Cisi, Jerry Popolo, Daniele Scannapieco, Giampiero Virtuoso, Daniele Sorrentino. Luca Pirozzi, Maria Pia de Vito. Dario Deidda. Aldo Vigorito. Roberto Gatto, Vincenzo Saetta. Alessio Menconi, Davide Costagliola, Marco Zurzolo, Alberto D’Anna. Tommaso Scannapieco. Giampiero Virtuoso, Sandro Gibellini, Aldo Bassi, Giovanni Amato, Massimo Farao·. Aldo Zunino, Ray Mantilla, Shawn Monteiro, Joe Lovano, Max lonata, Jerry Weldon. Gege Telesforo, Richard Galliano, Dee Dee Bridgewater, Archie Scheep, Alex Britti.
Discografia (Leader)
White Room A.Rea Trio autoproduzione
Arioso A.Rea Trio Abeat Records http://www.abeatrecords.com/catdetail.asp?IDprod=207
Impasse A.Rea Trio Losen Record http://www.losenrecords.no/artist/andrea-rea-trio
Andrea Rea Trio 2019 Dot Time Records